Book Cover

Codice etico

Gentile utente vorrei avere con te l’opportunità di condividere la filosofia con cui è nato Check&Love per darti modo di conoscerlo e di valutarlo, spero, positivamente.


Per affermare la sua reputazione, ho adottato un Codice Etico fondato su regole di base con il proposito di tutelarne principi e valori.

Check&Love non è un'app di incontri tra sconosciuti, ma un social network rivoluzionario che facilita le relazioni tra persone che si conoscono davvero o che si incontrano nella vita reale, con la ragionevole certezza di conoscerle.
Persone vere, non profili fake: questa è la sintesi della filosofia di Check&Love, il suo elemento distintivo e la vera innovazione nel panorama della comunicazione digitale.

Ma nonostante tale approccio, Check&Love è solo uno strumento di partecipazione e condivisione e l'uso che ne farai dipende solo da te e dalle tue modalità e propensioni nel vivere e gestire le tue relazioni personali.
Ecco perché è fondamentale che tu abbia piena consapevolezza della tua responsabilità etica giocando a Check&Love, nel rispetto di regole comportamentali che sei chiamato non solo a seguire, ma anche a far rispettare.
E tra queste regole comportamentali, la più importante è quella legata alla privacy che da un lato nasconde le tue preferenze, cioè i Check messi che rimangono sempre nascosti, dall'altro ti fa essere chiaramente identificato e accettato da amici e conoscenti. E quindi sia dai tuoi contatti personali, che già sanno chi sei, e sia dagli iscritti agli eventi nei luoghi che frequenti e dalle persone con le quali ti relazioni ogni giorno e ogni notte, che invece devono sapere chi sei.

Per il conseguimento del suo obiettivo Check&Love è disegnata in chiave giocosa, perché l’amore è il tuo momento felice che, come una risata, ti fa tornare all’infanzia, quando tutto era semplice e spontaneo, e si sviluppa in due esperienze d’uso, distinte e complementari.
La prima ti consente di acquisire gli amici e i contatti dalla tua rubrica, di tenerli sempre aggiornati e poi di selezionarli con un Check, rimanendo anonimo e non rivelando la tua identità, perché loro tanto già ti conoscono.
L'altra esperienza d'uso prevede, invece, di giocare a Check&Love con le persone che conosci nei luoghi di tutti giorni e con tutti coloro che frequenti o incontri casualmente nei locali notturni, negli stabilimenti balneari, in uffici, palestre e all'università, oppure a una festa privata, a un concerto, a una lezione; insomma durante il trascorrere della tua vita di relazioni interpersonali.

E in questi spazi comuni di aggregazione puoi partecipare agli eventi di Check&Love già esistenti, crearne di nuovi, aperti a tutti o riservati solo ai tuoi invitati, oppure incontrare e conoscere altri utenti nella tua area di prossimità.
Sarà questa per te l'occasione di organizzare gruppi aggiuntivi di persone, da affiancare a contatti e amici, e di aumentare così le occasioni dove poter mettere nuovi Check. Ma per farlo, devi impostare un profilo pubblico e rendere visibile la tua identità, perché tutti devono poterti riconoscere e sapere chi sei; e tu devi essere presente, perché devi incontrare e conoscere davvero le persone che ti piacciono.

Ed è proprio qui che innovazione e reputazione si incontrano: Check&Love ti garantisce con assoluta certezza di incontrare e conoscere davvero le persone che ti piacciono. E come conciliare innovazione e reputazione? Con la tecnologia Bluetooth che ci consente di creare una rete reale tra i cellulari degli utenti presenti nello stesso luogo e nello stesso momento. Una connessione fisica con persone vere e non una finta condivisione di profili fake.

Sia quando interagisci con i tuoi amici e contatti e sia con le persone che incontri, puoi mettere quanti Check vuoi, nel rispetto del tuo personale Codice etico.
Uno soltanto, alla persona che è il tuo amore non dichiarato, oppure tanti quanti sono tutti coloro che ti interessano per poi aspettare il Love che arriverà solo se, e solo quando, quella persona, o quelle persone, metteranno un Check su di te, disvelando la tua e la loro identità.

Nel corso della tua esperienza d'uso sarai comunque sempre informato, con approfondimenti che ti invito a leggere per avere così la possibilità di usare consapevolmente Check&Love.
In tali approfondimenti potrai scoprire tutte le regole del nuovo social network e verificare la riservatezza dei tuoi dati personali e della tua identità che nessuno scoprirà fino a quando non andrai in Love con qualcuno, o fino a quando non deciderai di conoscere le persone che incontri in prossimità o agli eventi.

Potrai così cogliere la filosofia di Check&Love che sei tenuto a rispettare, ma allo stesso tempo a vigilare, controllando le modalità d'uso degli altri utenti.
E coerentemente a tale ruolo, sei chiamato prima di tutto a impostare un profilo pubblico con dati veritieri, o comunque idonei a essere accettato e identificato nei luoghi che frequenti che sono pensati in una dimensione che mi piace definire e rappresentare come contesti e occasioni di aggregazione e incontro alla luce del sole.
In secondo luogo, sei invitato a utilizzare le funzionalità di segnalazione che Check&Love ti mette a disposizione per comunicare dati non veritieri degli utenti e loro comportamenti non rispettosi e in qualunque modo inappropriati.

E proprio per questo approccio etico, e al tempo stesso libero e consapevole, che mi sento sereno nel chiederti di partecipare a Check&Love, perché nessuno lo saprà se non chi vorrai tu e perché, in ogni caso, Check&Love è solo un gioco.



Fabrizio Bedetti
Autore di Check&Love